SMART METERING (Contatore elettronico gas)
AMGAS spa è impegnata nell’installazione presso i clienti finali del gas di un gruppo di misura con nuove funzionalità: “CONTATORE ELETTRONICO” o “ SMART METERING”. Appartenenti alla Classe G4 e G6 (contatoridomestici). I nuovi sistemi consentono la telelettura e telegestione dei contatori gas ottenendo vantaggi sulla riduzione dei costi commerciali, quali cambio fornitore e chiusura dell’elettrovalvola che potranno essere effettuate in modo automatico a distanza senza l’intervento dell’operatore. Le attività, le tempistiche e le modalità di questo processo di innovazione del sistema di misura sono regolate dalla Delibera 631/2013/R/gas ( in sostituzione della precedente deliberazione ARG/gas 155 del22/10/2008).
Quest’ obbligo di innovazione tecnologica del parco misuratori domestici (Classe G4 e G6), avverrà con graduale periodo temporale e comunque non oltre il 31 dicembre 2018 e interesserà la seguente articolazione territoriale formante un numero totale di circa 6.000 contatori:
Zona 1: Rione Biccari (evidenziazione rosso)
Zona 2: Ordona Lavello (evidenziazione celeste)
Zona 3: Citta Giardino (evidenziazione verde)
Zona 4: via Bari –viale Virgilio (evidenziazione marrone)
Zona 5: via San Severo (evidenziazione viola)
Il processo di innovazione tecnologica nel settore della misura del gas porterà vantaggi ai clienti finali del gas in termini di funzionalità e consentirà tra l’altro:
- Una maggiore consapevolezza dei consumi;
- L’eliminazione dell’impiego di stime per la fatturazione dei consumi e la necessità diconguagli.
- La possibilità di leggere da remoto, ad intervalli prestabiliti, i volumi di gas consumati.
- Miglioramento della qualità del servizio di misura di vendita e di distribuzione del gasnaturale.
- Facilitazione della concorrenza per la possibilità di ottenere una lettura in occasione del cambio di fornitore.
L'architettura dei sistemi di smart metering gas può essere o punto-punto (generalmente con comunicazione su rete di telecomunicazione pubblica) o punti- multipunto, con concentratore; in questi casi viene adottata la comunicazione su radio frequenza a 169 MHz.
Link:
- Requisiti degli smart meter gas (delibera554/2015/R/gas)
- Aggiornamento del piano di sostituzione dei contatori gas (delibera 631/2013/R/gas)
I nuovi contatori elettronici saranno dotati di:
- Totalizzazione dei prelievi (complessiva e per fascemultiorarie);
- Registri della curva di prelievo degli ultimi 70 giorni .
- Auto diagnosi per la verifica del corretto stato difunzionamento.
- Display indicatore per la visualizzazione dei dati riguardanti consumi, data e ora e valore del registro totalizzatore corrente.
AMGAS S.p.A. si sta impegnando nella realizzazione di un sistema di telelettura e telegestione dei contatori del gas per uso domestico (calibri G4 e G6), e sta provvedendo ad informare i clienti finali, per mezzo di opportune comunicazioni scritte, del piano di ammodernamento previsto e dell’innovazione tecnologica che sarà introdotta con l’installazione di un nuovo contatore elettronico del gas. Tali attività non comporteranno alcun costo e/o addebito al cliente finale. Altresì questa Azienda provvederà a divulgare quanto innanzi detto con campagne informative che saranno svolte tramite i media piùopportuni. Il primo obiettivo, come previsto dall’ AEEGSI con Deliberazione 631/2013/R/gas, è quello di sostituire l’ 8% del nostro parco contatori in servizio al 31 dicembre 2015, entro il 2018.
Ad ogni modo gli utenti domestici interessati riceveranno a breve una lettera da parte di questa Società AMGAS S.p.A., per la sostituzione, senza oneri per l’utente, dei contatori del gas con nuovi misuratorielettronici.
L’informativa sarà trasmessa almeno un mese prima e la data di esecuzione della sostituzione del contatore nell’abitazione verrà comunicata con almeno 10 giorni solari di anticipo. L’operazione richiederà mediamente un’ ora e agli utenti saranno fornite in forma scritta le informazioni sulle funzioni del display che consentirà la visualizzazione di data e ora, la totalizzazione dei consumi (complessiva e per fascia multioraria), la registrazione dei consumi su base giornaliera e degli ultimi 70 giorni. In caso il consumatore abbia dei dubbi sul funzionamento del vecchio contatore del gas sostituito ha diritto, entro 15 giorni dalla data di sostituzione, di richiedere alla sua società di vendita una verifica metrologica.
Qualora dalla verifica dovessero emergere errori superiori ai margini di tolleranza ammissibili, fissati dalla normativa metrologica, i costi della verifica saranno a carico di questa Azienda; qualora la verifica confermasse la precisione del contatore quest’Azienda addebiterà il costo al cliente richiedente, per il tramite del venditore con cui è contrattualizzato, secondo gli importi contenuti all’elenco prezzi standard prestazione accessorie (visionabile sul sito internet : www.amgasfoggiaweb.it).
Al momento della sostituzione del vecchio contatore, il cliente finale potrà fare una foto con i dati del contatore e dei valori dei mc dei consumi registrati dal contatore, al fine di avere piena evidenza e visibilità al momento della emissione della fatturazione dei consumi totali; sarà comunque rilasciato relativo modulo di rimozione contatore contenete tutti i dati e sarà controfirmato dallo stesso utente.
Ad avvenuta installazione quest’Azienda trasmetterà al cliente finale, per mezzo della propria Società di Vendita con cui è contrattualizzato tutte le informazioni utili in relazione alla sostituzione del contatore e alla messa in servizio.